Passa al contenuto
 OLI IVREA
 OLI IVREA
OLI
Chi siamo
Manifesto Pedagogico
Che cosa facciamo
Adriano Olivetti
Press
Leadership Adattiva®
Che cosa è
Cosa la rende diversa?
L'esempio di Adriano Olivetti
Servizi
Grandi Imprese
Piccole e Medie Imprese
Scuola e Università
Sanità
Comunità
Percorsi personalizzati
Altri servizi
Casi
Programma Talent e Identità
La Sfida Intergenerazionale delle PMI
Leadership nel trasporto pubblico
Orientamento e competenze trasversali nelle scuole
Esempio di co-creazione istituzionale in ospedale
Rinnovare il Carisma nel terzo settore
Corsi
Contatti
Festival
Cresciamo insieme
English
0
0
0
0
 OLI IVREA
 OLI IVREA
OLI
Chi siamo
Manifesto Pedagogico
Che cosa facciamo
Adriano Olivetti
Press
Leadership Adattiva®
Che cosa è
Cosa la rende diversa?
L'esempio di Adriano Olivetti
Servizi
Grandi Imprese
Piccole e Medie Imprese
Scuola e Università
Sanità
Comunità
Percorsi personalizzati
Altri servizi
Casi
Programma Talent e Identità
La Sfida Intergenerazionale delle PMI
Leadership nel trasporto pubblico
Orientamento e competenze trasversali nelle scuole
Esempio di co-creazione istituzionale in ospedale
Rinnovare il Carisma nel terzo settore
Corsi
Contatti
Festival
Cresciamo insieme
English
Cartella: OLI
Indietro
Chi siamo
Manifesto Pedagogico
Che cosa facciamo
Adriano Olivetti
Press
Cartella: Leadership Adattiva®
Indietro
Che cosa è
Cosa la rende diversa?
L'esempio di Adriano Olivetti
Cartella: Servizi
Indietro
Grandi Imprese
Piccole e Medie Imprese
Scuola e Università
Sanità
Comunità
Percorsi personalizzati
Altri servizi
Cartella: Casi
Indietro
Programma Talent e Identità
La Sfida Intergenerazionale delle PMI
Leadership nel trasporto pubblico
Orientamento e competenze trasversali nelle scuole
Esempio di co-creazione istituzionale in ospedale
Rinnovare il Carisma nel terzo settore
Corsi
Contatti
Festival
Cresciamo insieme
English
Oli Festival Shop Il potere della cura nelle organizzazioni - Progetto pilota
congedo.png Immagine 1 di
congedo.png
congedo.png

Il potere della cura nelle organizzazioni - Progetto pilota

0,00 €

13-14 Novembre 2023

Dedicato a HR ed esperti di capitale umano per riflettere sul tema della genitorialità nelle organizzazioni attraverso le lenti della leadership adattiva.

Quantità:
Aggiungi al carrello

13-14 Novembre 2023

Dedicato a HR ed esperti di capitale umano per riflettere sul tema della genitorialità nelle organizzazioni attraverso le lenti della leadership adattiva.

13-14 Novembre 2023

Dedicato a HR ed esperti di capitale umano per riflettere sul tema della genitorialità nelle organizzazioni attraverso le lenti della leadership adattiva.

DESCRIZIONE

PROGETTO PILOTA

LA GESTIONE DELLA GENITORIALITÀ IN AZIENDA: LA LEADERSHIP ADATTIVA COME STRUMENTO DI ABILITAZIONE E FACILITAZIONE ALL'ADOZIONE DI NUOVE POLITICHE CHE RAFFORZANO IL POTERE DELLA CURA COME FORZA TRASFORMATIVA NELLE ORGANIZZAZIONI.

Il progetto

I mutamenti sociali e ambientali in atto stanno mettendo in discussione i modelli socio-culturali su cui abbiamo posto le basi del nostro status-quo. In questo contesto, anche le aziende devono ripensare pratiche organizzative e di gestione, per esprimere al meglio il loro ruolo di catalizzatori di trasformazione sociale. Un tema centrale, a cui già grandi imprenditori del passato come Adriano Olivetti e Antoine Riboud hanno dedicato riflessione e impegno, è quello del welfare genitoriale, inteso in un’ottica di integrazione tra azienda e territorio. Nell’Italia di oggi, caratterizzata da carenze strutturali in termini di servizi a supporto delle nuove famiglie e dove i primi effetti della crisi demografica sono già visibili, le aziende possono infatti giocare un ruolo fondamentale nel colmare questo gap e, al contempo, aumentare la propria attrattività verso le nuove generazioni.

La proposta formativa

La presente proposta nasce dall’incontro tra la visione di Sonia Malaspina e Marialaura Agosta, autrici de “Il Congedo originale: come trasformare le organizzazioni con il potere della cura” (Roi, 2023) e l’esperienza formativa dell’Adriano Olivetti Leadership Institute, primo centro italiano interamente dedicato alla coltivazione di pratiche di leadership. Vediamo la gestione della genitorialità in azienda come questione di leadership, che richiede diagnosi e sperimentazione.

L’approccio

L’approccio impiegato è quello della Leadership Adattiva, sviluppato all’Università di Harvard dai professori Marty Linsky e Ronald Heifetz. Questo framework descrive la leadership come la facilitazione dell’adattamento di un gruppo, un’organizzazione o una comunità. È concepito per far emergere le componenti adattive nei problemi complessi, ovvero quelle che non hanno a che fare soltanto con le competenze tecnico-gestionali, ma che al contrario sono legate ai valori, ai legami, agliatteggiamenti e ai comportamenti e nelle quali si celano le fonti delle resistenze al cambiamento. Con la Leadership Adattiva impariamo a leggere il contesto in cui operiamo, per identificare quali retaggi del passato ci impediscono di progredire nel processo di trasformazione e quali nuove pratiche dobbiamo apprendere per prosperare in contesti mutevoli.

A chi si rivolge il progetto pilota:

Il percorso si rivolge a:

  • HR manager;

  • HR Specialist;

  • Esperti di capitale umano in azienda.

Dettagli

  • Numero massimo di partecipanti: 25

  • Quando: 13 e 14 Novembre 2023

  • Chiusura iscrizioni: 6 Novembre 2023

  • Luogo: Milano - Via Carlo Farini, 41 presso il learning center di Danone SpA

Orari

  • Sessione 1 - Dalle 9.00 alle 13.00

    Una questione di leadership

    Sessione 2 - Dalle 14.00 alle 18.00

    Diagnosi del Sistema

  • Sessione 1 - Dalle 9.00 alle 13.00

    Il ciclo della leadership e laboratorio applicativo
    Sessione 2 - Dalle 14.00 alle 18.00

    Il quarto pilastro: costruiamo una cultura adattiva

Iscrizioni e informazioni

Potete iscrivervi direttamente da questa pagina oppure scriveteci all'indirizzo luigi.filomena@oli-ivrea.com e sarete ricontattati.

 

Per richiedere informazioni compila il form qui sotto, ti forniremo il supporto richiesto.

Richiedi informazioni

Nome *
Grazie!
 

Ti potrebbe piacere anche

NEW - Corso di primo livello sulla Leadership Adattiva (settembre 2025)
NEW - Corso di primo livello sulla Leadership Adattiva (settembre 2025)
1.000,00 €
NEW - Corso di primo livello sulla Leadership Adattiva (novembre 2025)
NEW - Corso di primo livello sulla Leadership Adattiva (novembre 2025)
1.000,00 €

Corsi in partenza

CORSI IN PARTENZA

NEW - Corso di primo livello sulla Leadership Adattiva (settembre 2025)
CORSO ATTIVO, IVREA
NEW - Corso di primo livello sulla Leadership Adattiva (settembre 2025)
CORSO ATTIVO, IVREA
1.000,00 €

Il 25 e 26 settembre 2025 presso la sede di OLI ad Ivrea si terrà il corso di primo livello sulla Leadership Adattiva, basato sull’approccio codificato all’Università di Harvard.

CORSO ATTIVO, IVREA
NEW - Corso di primo livello sulla Leadership Adattiva (novembre 2025)
CORSO ATTIVO, IVREA
NEW - Corso di primo livello sulla Leadership Adattiva (novembre 2025)
CORSO ATTIVO, IVREA
1.000,00 €

Il 28 e 29 novembre 2025 presso la sede di OLI ad Ivrea si terrà il corso di primo livello sulla Leadership Adattiva, basato sull’approccio codificato all’Università di Harvard.

CORSO ATTIVO, IVREA

Scoprire i nostri corsi

Luglio ‘24 - International Gathering

Leadership Development Acceleration Group

 
 

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie e aggiornamenti.

Grazie!

Via Jervis, 24
10015 Ivrea (TO)
Italia

T: +39 0125 86 26 77
E: info@oli-ivrea.com
W: oli-ivrea.com

Ass. Sistema Italia ETS
C.F. 97793810157
P.IVA 12190410014

Corsi OLI Blog Contatti Privacy Policy
Cookie Policy Quality Policy

 

Project Manager and Web Paolo Reato
Graphic Design Gloria Maggioli and Davide Eucalipto