Festival della Leadership 2025
Una Giornata Memorabile per l’Italia che Cambia
Il 6 giugno 2025, la Triennale di Milano ha ospitato l’edizione 2025 del Festival della Leadership, un evento ideato dal Adriano Olivetti Leadership Institute grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, al patrocinio del Comune di Milano e di AIDAF – Associazione Italiana delle Aziende Familiari, e ha visto la partecipazione entusiasta di oltre 200 persone tra professionisti, docenti, giovani, innovatori e curiosi, per generare riflessioni, esperienze e connessioni attorno al tema della leadership collettiva.
Con il titolo ispiratore “Cambia la Leadership per cambiare il mondo”, la giornata si è distinta per la qualità degli interventi, la varietà dei laboratori, l’energia dei partecipanti e l’ambizione condivisa di trasformare le sfide di oggi in opportunità concrete.
Il Programma Completo
La giornata si è articolata in un programma ricco, che ha saputo unire teoria e pratica, con momenti interattivi, creando un ambiente fertile per l’apprendimento condiviso.
10:00 – Welcome
Stefano Zordan · Cristina Toscano
10:15 – Keynote: Cambia la Leadership, Cambia il Mondo
Ronald Heifetz · Giorgia Serughetti · Andrea Granelli
Una conversazione sull’evoluzione della leadership nel mondo contemporaneo, tra etica, complessità e responsabilità.
11:00 – Laboratorio: La Leadership per Noi
Francesco Gagliardi
Un momento partecipativo che ha permesso di esplorare la leadership e l’autorità come esperienza personale e collettiva.
11:50 – Leadership e Lavoro: Il Costo della Partecipazione
Giovanna Gregori · Arrigo Berni · Rachele Sessa
Un confronto appassionato sul valore dell’impegno e su come la leadership possa contribuire a rinnovare il significato del lavoro.
12:30 – Laboratorio: Leadership come Provocazione
Michael Johnstone · Maxime Fern
Un'esperienza immersiva per scoprire come la provocazione possa essere leva per il cambiamento.
14:00 – Nuove Generazioni: Il Coraggio e il Rischio della Leadership
Andrea Vitullo · Dario Ianes · Enrica Sabatini · Marco Torre
Una tavola rotonda dedicata al potenziale trasformativo dei giovani e alla necessità di creare spazi per il loro protagonismo e che ha affrontato la sfida dell’invecchiamento demografico con uno sguardo prospettico e costruttivo.
14:45 – Laboratorio: Costruire Futuro in una Società che Invecchia
Francesco Gagliardi
Un momento partecipativo che ha permesso di esplorare le cose che le sfide intergenerazionali ci obbligano a rivedere
15:45 – Esperimenti di Leadership: Mobilitare la Comunità
Alberto Zanobini · Roberto Battaglia · Andrea Crisci · Pietro Mensi
Storie reali di leadership attiva nei territori, che dimostrano come l’azione collettiva possa cambiare le cose.
16:30 – La Via Italiana alla Leadership: Come cambia l’Italia se la cambiamo insieme
Un momento conclusivo per condividere visioni e tracciare il futuro della leadership in Italia.
Grazie al contributo dei relatori e alla forte componente laboratoriale, il Festival ha saputo incarnare lo spirito olivettiano di una leadership umana, radicata nei territori, orientata al bene comune.